3462304138 silvia@shivaflow.it

Il Blog di Shiva Flow

Ganga

Śiva A causa di una tremenda siccità, il pio re Bhagīratha decise di impegnarsi in una pratica austera per chiedere alle forze celesti di liberare il fiume Gange e farlo discendere sulla terra. Per mille anni si sottopose a terribili pratiche. Brahmā, infine, gli si...

La generosità

Sivi era il re di Usinara, un regno nel nord-ovest dell'India. Era un re buono e giusto e la sua generosità non aveva limiti. La sua fama si diffuse fino ai cieli e gli dei ne rimasero colpiti. Poteva davvero esistere una creatura così generosa? Indra disse: "E'...

Damayanti e Nala

Nala era il re di Nishadha. Era coraggioso, virtuoso e molto abile con i cavalli. Un giorno sentì parlare di Damayanti, la principessa di Vidarbha, e se ne innamorò. Anche Damayanti si innamorò di Nala. Cominciarono a scriversi, usando un piccione per mandarsi i...

Kraunca, l’airone

Nel Ramayana, quando Rama torna dopo una caccia al cervo non trova più Sita, sua moglie. Un airone gli dice di sapere dove si trovi, ma si rifiuta di dirglielo. Arrabbiato Rama lo afferra per il collo e con forza lo piega. Questo è il motivo per cui l'airone ha il...

leggi tutto

Ahaya Hridaya Mudrā

Abhaya in sanscrito significa senza paura. Hridaya significa radice, essenza, ma anche cuore. Questo è il gesto del cuore senza paura. Lavora rinforzando gli elementi "leggeri" di aria e etere e fluidi e dinamici di aria e acqua, portando equilibrio e radicamento...

leggi tutto

Matangi, la dea della trasformazione

   Matangi mudrā è il gesto dedicato a una divinità femminile poco conosciuta, ma molto affascinante. Potremmo definirla come l’alter ego di Saraswatī, che viene definita come la protettrice delle arti e della parola. Si dice che Matangi sia la protettrice...

leggi tutto

Nato due volte

Esiste un asana che si chiama Svarga Dvidasana. É una posizione che richiede equilibrio, concentrazione, apertura e allungamento. Viene normalmente tradotto com Uccello del Paradiso, poiché Svarga è una sorta di Paradiso induista, dove le anime rimangono in attesa...

leggi tutto

Il corvo e il cocco

   Nello Yoga Vasistha si racconta del rapporto tra il giovane Ram (reincarnazione di Vishnu e futuro re) e il suo precettore Vasistha. Un giorno Vasistha racconta questa breve storia al proprio allievo: un corvo stava volando nel cielo quando, stanco,...

leggi tutto

Navaratri – giorno 9 – casa

  Quando l'universo era ancora un vuoto fatto di buio, non c'erano ancora indicazioni sul mondo. Un raggio di luce divina si diffuse, illuminando ogni angolo di quel vuoto. Questo mare di luce, senza forma, improvvisamente cominciò a prendere una forma definita...

leggi tutto

Navaratri – giorno 7 – davanti al buio

  Al settimo giorno di Navaratri Durgā prende la forma di Kālarātrī, l'oscura notte dell'anima. Capita spesso che il nome Kālarātrī sia utilizzato nella forma Kali, anche se per alcuni queste due divinità sono distinte. E' la dea che distrugge i demoni, i...

leggi tutto

Fai una lezione di prova gratuita

Se abiti in zona Milano puoi venire in presenza presso il Centrolistico di Sesto San Giovanni (MM linea1 Sesto Marelli) se invece abiti lontano puoi frequentare la lezione online. Richiedi la tua lezione di prova all’indirizzo info@centrolistico.it 

Oppure se hai già un account di prenotazione per i corsi della scuola Centrolistico prenota la lezione cliccando il pulsante qui sotto

Follow Us
Lezioni infrasettimanali (in presenza e online)

Lun: 19.00 – 20.00 Shiva Flow Elements

Mar: 10.45 – 12.00 Approfondimenti per insegnanti

Gio: 19.00 – 20.00 Flow guidato

Telefono e Whatsapp

+393462304138

Indirizzo

via Marsala 69, Sesto San Giovanni (MI)