
Teacher Training
Corsi di Formazione da 200 ore riconosciuti e corsi di approfondimento per insegnanti certificati

dal 21 marzo 2023 - Centrolistico
Costo €60

21 - 22 Gennaio 2023 - Centrolistico
Flow dedicato alla difficile capacità di inchinarsi davanti a ciò che ci accade nella vita e vivere il quinto Niyama degli Yoga Sutra di Patanjali, Isvara Pranidhana. Una sequenza fluida e morbida che si concentra sull’allungamento delle catene posteriori, ma anche su quelle anteriori, per avere pieno accesso alla fluidità di movimento del proprio corpo.
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

18 - 19 Febbraio 2023 - Centrolistico
Flow dedicato al saggio Marīchi, una figura contorta e complessa quanto le posizioni a lui dedicate. Il Flow lavora concentrandosi sulle anche, sulla zona del bacino e sulla torsione del busto, per raggiungere e sbloccare il centro da cui partono i movimenti del corpo, ma anche del cuore. La modalità è sempre fluida e morbida, in modo da cercare (e trovare) accoglienza.
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

18 - 19 Marzo 2023 - Centrolistico
Flow dedicato all’energia femminile della Dea e alle sue tante e diverse manifestazioni. Partendo dal racconto legato alla creazione del mondo, la sequenza si concentra in modo particolare sulle zone del bacino e delle anche, attraverso un movimento fluido, morbido e rotondo.
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

29 - 30 Aprile 2023 - Centrolistico
Un Flow super fluidoe morbido che parla di trasformazione e cambiamento. Il lavoro si concentra sulla mobilità della colonna vertebrale e del bacino, e sull’apertura del torace e delle spalle, per aumentare la capacità di affrontare quanto ci chiede di “cambiare pelle”
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

20 - 21 Maggio 2023 - Centrolistico
Incontro tenuto da Sara Ciavarella, osteopata, dedicato all’anatomia del movimento fluido durante il quale, partendo dall’embriologia e dalle basi dell’osteopatia, verrano spiegati i fondamenti del movimento che caratterizza Shiva Flow in modo da rendere la pratica ancora più fluida e godibile.
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

10 - 11 Giugno 2023 - Centrolistico
Flow dedicato all’inversione sulla testa e alla capacità di cambiare e ribaltare il proprio punto di vista. Partendo dal racconto tratto dal Rāmāyana la sequenza lavora sull’allungamento delle catene posteriori e l’apertura delle anche per entrare in modo morbido e fluido nell’ asana attraverso movimenti lenti e ascolto di corpo e respiro.
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

23 - 24 Settembre 2023 - Centrolistico
Flow dedicato alla divinità più amata in India, Gaṇeśa, il dio con la testa di elefante, figlio di Pārvatī e Śiva. Si dice che sia in grado di porre davanti a ognuno gli ostacoli che in quel momento è pronoto ad affrontare, permettendo, così, di crescere. Un flow morbido, ma energico, che conduce a un picco divertente.
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

14 - 15 Ottobre 2023 - Centrolistico
Flow dedicato alla figura di Śiva danzante e al legame tra distruzione e rinascita e al valore della trasformazione e del cambiamento. Una sequenza fluida e divertente che lavora sulla mobilità delle anche, l’apertura del cuore e la forza delle gambe. La pratica segue il racconto del mito in una serie di movimenti fluidi e ininterrotti.
Valido per i percorso 200 ore.
Costo €150

4 - 5 Novembre 2023 - Centrolistico
Un week end dedicato alla fluidità del movimento e alla capacità di combinare parti di altri Flow e transition tipiche di questo stile di yoga, per creare sequenze morbide e fluide, prendendo in considerazione il valore simbolico ed emotivo dei diversi gruppi di asana.
Valido per il percorso 200 ore.
Costo €150

18 - 19 Novembre 2023 - Centrolistico
Flow dedicato al racconto di due uccellini in cerca di un posto dove deporre le uova. Una sequenza fluida, impegnativa tecnicamente e fisicamente volta ad aprire le anche, scaldare le braccia e i polsi e allungare le catene posteriori, seguendo il racconto del mito in una serie di movimenti fluidi e ininterrotti.
Valido per il percorso 300 ore.
Costo €160
Richiedi informazioni
Compila questo modulo per avere ulteriori informazioni sui Teacher Training con Silvia Romani e per richiedere l’ammissione al corso
FAQ
Cos’è Shiva Flow?
Shiva Flow è uno stile di Yoga che unisce asana, racconto dei miti indiani, mudrā e movimento fluido durante la pratica. Esiste in due declinazioni:
Shiva Flow (classico): un percorso che segue una sequenza fissa costruita sul racconto del un mito legato alla posizione che dà il nome al Flow (es. Trikona Flow). La sequenza viene mantenuta per un certo periodo di tempo, in modo da dare al praticante la possibilità di impararne i passaggi con calma per poi godersi la pratica della sequenza intera.
Shiva Flow Elements: una pratica fluida che parte da un racconto indiano rappresentandone il concetto principale attraverso i movimenti del corpo e il loro effetto su mente e spirito.
Posso praticare Shiva Flow anche se non ho mai praticato yoga?
Shiva Flow è solo un modo differente di muoversi e non dipende dall’esperienza pregressa. La cosa migliore è provare a vedere se questa modalità corrisponde alla tua. E’ consigliabile, se si è all’inizio, scegliere pratiche legati ad āsana semplici.
Siete lontani per me, come posso fare?
Puoi praticare Shiva Flow con Silvia anche online, direttamente da casa, oppure seguire i video corsi, comodi soprattutto se hai problemi di orario. Se preferisci praticare in presenza, ma abiti lontano, puoi vedere se vicino a te c’è un posto dove praticare Shiva Flow consultando la pagina “Dove praticare”, dove puoi trovare l’elenco degli Insegnanti Certificati divisi per regione e provincia.
Come funziona la Formazione Shiva Flow?
La Formazione Shiva Flow è divisa in moduli. Ogni modulo dura un week end ed è dedicato a un Flow, un āsana, una mudrā e la filosofia inerente. E’ possibile seguire solo i Flow che interessano come approfondimento e Formazione Continua (in questo caso è necessario aver conseguito una certificazione da 200 ore di Yoga), oppure seguire il percorso da 200 ore.
La Formazione Shiva Flow è riconosciuta?
La Formazione Shiva Flow è riconosciuta da Yoga Alliance come Yacep (Formazione continua), come percorso completo e come aggiornamento da primario ente EPS CONI.
Cosa ricevo a ogni Formazione?
A ogni Formazione avrai:
- possibilità di seguire in presenza e/o online
- materiale in pdf (dispensa, chart)
- accesso illimitato al materiale video registrato durante la Formazione, pdf, link alla playlist dedicata e futuri possibili aggiornamenti inerenti al Flow per studiare con calma a casa
- certificato per ogni Flow ed eventuale certificato 200 ore a fine percorso
Che differenza c’è tra Formazione 200 e 300 ore?
I Flow validi per la Formazione 300 hanno dei picchi più impegnativi e richiedono un livello di studio e di pratica più approfondito. Sono inseriti nel Percorso 300 ore che teniamo presso il CentrOlistico. Puoi consultare il programma qui.
Fai una lezione di prova gratuita
Se abiti nei paraggi di Milano, puoi effettuare una lezione di prova gratuita in presenza presso il Centrolistico di via Marsala 69 a Sesto San Giovanni (MM linea 1 Sesto Marelli). Se abiti lontano, puoi fare la lezione online su Zoom.
Scrivici per avere il link
Follow Us
Corsi di formazione nel 2023
dal 21 Gennaio al 5 novembre 9 weekend
Phone
(255) 352-6258
Indirizzo Centrolistico
via Marsala 69, 20099 Sesto San Giovanni (MI)