Il Blog di Shiva Flow
Naga Bandha Mudrā
Questa mudrā si esegue con entrambe le mani intrecciate all'altezza dei polsi e rappresenta l’intreccio creato tra idā e pingalā nel corpo astrale. Le nāḍī (significato dal sanscrito: tubo, canale) sono dei canali attraverso i quali passa il prana, inteso come energia...
Brahmā
Quando Brahmā emerse dal fior di loto decise di modellare 7 figli che osservarono il mondo, ne trassero un significato e trasmisero la propria conoscenza sotto forma di inni e canti. Questi furono raccolti sotto il nome di Veda. Questi 7 figli furono chiamati Sapta...
Il vimāna
Nel Rāmāyana si racconta che, durante l'esilio, Rāma e Sitā si rifugiarono nella foresta a vivere. Un giorno Sitā vide un cervo d'oro e chiese a Rāma di catturarlo per lei. Rāma dapprima rifiutò. Non voleva lasciare la moglie da sola, temendo che potesse accaderle...
Ganga
Se guardiamo da vicino i capelli di Shiva, possiamo scorgere una piccola figura femminile con uno zampillo d'acqua che esce dalla sua bocca. E' la dea Ganga, che oggi chiamiamo fiume Gange. Molto tempo fa viveva un principe chiamato Bhagirata. Sagar, re di Ayodhya,...
Indra e il Vajra
Indra, il re dei pianeti celesti, era diventato molto orgoglioso della propria immensa ricchezza e gloria. Un giorno, seduto sul suo trono, circondato dai più alti essere celesti, vide entrare nella sala Brihaspati, sacerdote e maestro spirituale dei Deva. Indra era...
Sethu Bandha Sarvangasana
Durante il quattordicesimo anno di esilio di Rama, sua moglie Sita fu rapita da Ravana, che la portò sulla sua isola, Lanka. Hanuman aiutò Rama a cercarla e, una volta trovata, tornò da lui; insieme organizzarono un esercito di scimmie per andare a prenderla. Giunti...
Conmukha mukha mudrā
Questa mudrā viene utilizzata per bilanciare l'energia solare con quella lunare nel nostro corpo, così come il maschile e il femminile, lo yang e lo yin. Lavora, inoltre, sull'armonizzazione di prana e apana, i due processi che sottendono all'immissione di...
La manifestazione dell’universo
Vac , la dea della parola, del discorso e del suono Nella Brihad aranyaka Upaniśad si parla della manifestazione dell'universo. " Il Brahman è infinito ed è infinita anche la manifestazione universale: ciò che è infinito ha origine dall'infinito. Anche traendo...
Varaha, il cinghiale
Varaha è un avatara o reincarnazione di Vishnu, apparso due volte per salvare Bhumi Devi, la Terra. La prima volta che si incarna è all’inizio della creazione, quando la dea giace nelle profondità dell’oceano Garbhodhaka (che riempie metà dell’universo); la...
Fai una lezione di prova gratuita
Se abiti in zona Milano puoi venire in presenza presso il Centrolistico di Sesto San Giovanni (MM linea1 Sesto Marelli) se invece abiti lontano puoi frequentare la lezione online. Richiedi la tua lezione di prova all’indirizzo info@centrolistico.it
Oppure se hai già un account di prenotazione per i corsi della scuola Centrolistico prenota la lezione cliccando il pulsante qui sotto
Follow Us
Lezioni infrasettimanali (in presenza e online)
Lun: 19.00 – 20.00 Shiva Flow Elements
Mar: 10.45 – 12.00 Approfondimenti per insegnanti
Gio: 19.00 – 20.00 Flow guidato
Telefono e Whatsapp
+393462304138
Indirizzo
via Marsala 69, Sesto San Giovanni (MI)